The following table lists a bried description, the page number and a thumbnail of each illustration from Agrippa's manual.
Descrizione Description |
Pagina Page |
Illustrazione Illustration |
---|---|---|
Camillo Agrippa | 1 | ![]() |
Agrippa insegna ai suoi discepoli | 9 | ![]() |
Le quattro guardie | 12 | ![]() |
Correlazione geometrica gamba - braccia | 15 | ![]() |
Correlazione figure geometriche delle quattro guardie | 17 | ![]() |
La prima guardia | 25 | ![]() |
La seconda guardia | 28 | ![]() |
La terza guardia | 35 | ![]() |
La quarta guardia | 38 | ![]() |
Di terza in seconda guardia | 40 | ![]() |
Di seconda in terza guardia | 42 | ![]() |
Di terza in quarta guardia alta | 44 | ![]() |
Di seconda in quarta guardia | 46 | ![]() |
Di terza in quarta guardia di attesa | 47 | ![]() |
Prima della quarta guardia | 48 | ![]() |
La quarta guardia larga | 50 | ![]() |
La terza guardia stretta | 51 | ![]() |
La quarta guardia alta | 53 | ![]() |
La terza guardia stretta | 54 | ![]() |
La seconda guardia stretta | 56 | ![]() |
La prima guardia | 59 | ![]() |
La seconda guardia | 61 | ![]() |
La quarta guardia | 63 | ![]() |
L'atto segnato per K | 66 | ![]() |
La terza guardia stretta segnata per F | 71 | ![]() |
Un' altra prima guardia segnata per N | 73 | ![]() |
Un' altra terza guardia segnata per O | 75 | ![]() |
La prima guardia segnata per N | 78 | ![]() |
La terza guardia segnata per O | 81 | ![]() |
Il contrasto di A e C | 84 | ![]() |
Il contrasto di B e C | 85 | ![]() |
L'effetto dell' atto di I | 87 | ![]() |
Il contrasto di A e D | 89 | ![]() |
L'effetto della botta di H | 90 | ![]() |
L'effetto della botta di K | 92 | ![]() |
Il contrasto di A e F | 93 | ![]() |
Attacco e colpo al petto | 95 | ![]() |
L'effetto dell'atto di P | 96 | ![]() |
Il contrasto di due in C | 98 | ![]() |
Il contrasto di due in C | 100 | ![]() |
Il contrasto di C e H | 102 | ![]() |
Il contrasto di A e I | 104 | ![]() |
Il contrasto di I e D | 106 | ![]() |
L'imbracciatura della cappa | 108 | ![]() |
Il contrasto di A e F | 110 | ![]() |
Il contrasto di due in C con due spade | 112 | ![]() |
Presa di S a Q | 116 | ![]() |
Presa di T a Q | 118 | ![]() |
Presa di V a Q | 119 | ![]() |
Il contrasto di O e C | 121 | ![]() |
Il contrasto di O e Q | 123 | ![]() |
Il contrasto di D e P | 124 | ![]() |
Il contrasto con armi d'asta | 126 | ![]() |
Lo spadone | 129 | ![]() |
Duello a cavallo | 130 | ![]() |
Il "genio" di Agrippa, difeso dai Romani, mentre viene trascinato via dai Veneti | 132 | ![]() |
Da un ottagono nasce la sfera (ognuno degli otto punti corrisponde ad un riferimento geografico) | 139 | ![]() |